Tenuta Castel dell'Ipsum


I nostri vigneti
nel cuore del Chianti

La tenuta è fra le più ricche di storia nel nostro territorio.

Tutto inizia nel 1893 quando Luisa Rossi diventa assaggiatrice e comprende le potenzialità della viticoltura italiana.

Con lei inizia un percorso che possiamo definire oggi un perfetto connubio tra innovazione e tradizione. E' proprio nel saper indovinare il futuro, una sorta di dote passata come un’eredità da padre a figlia, che risiede uno dei segreti del successo di Ridolfi. Ogni passo in avanti che l’azienda ha deciso di compiere nel corso della sua storia è stato preceduto da una sperimentazione attenta e approfondita e il rispetto per la tradizione, ha sempre guidato la famiglia nelle scelte quotidiane.

Famiglia Ridolfi riconosce da subito i fattori alla base della qualità ottenuta nelle aziende toscane: il connubio tra vitigno Sagrantino e territorio di elezione, l’unicità espressiva e il radicamento socioculturale della viticoltura locale. Tenuta Ridolfi, a differenza della altre realtà toscane, non ha un unico corpo, ma tre vigneti in tre aree diverse: Monterone, San Marco e Alzatura.

 

sdfgsdfgsdfg

Loading...